P.O.N. FSE

Progetto "Mille colori"  Avviso 4294 "Percorsi di inclusione sociale e integrazione”

copertina integrazione e accoglienzaProgetto "Mille colori

Avviso 4294 "Percorsi di inclusione sociale e integrazione

 

Il progetto "mille colori" intende promuovere l'inclusione sociale degli alunni e delle famiglie dellaIl progetto mille colori intende promuovere l'inclusione sociale degli alunni e delle famiglie dellaDD De Amicis che opera in un quartiere a forte processo immigratorio.Lo strumento principale di integrazione è certamente la conoscenza della lingua italiana daparte degli alunni NAI e con famiglie non italofone.Altro strumento di integrazione è lo sport e il gioco. L'attività sportiva indirizzata ai minori èstrumento di tutela dei valori fondamentali della persona e di adesione ad un modello di rapportibasati sul rispetto delle regole, dell’autodisciplina e dell’integrazione. Il gioco e lo sportcostituiscono per i bambini un’occasione di maturazione e di crescita. In tal senso l’attivitàsportiva è particolarmente efficace per favorire percorsi di integrazione e inclusione sociale trabambini italiani e stranieri.L’Arte veicola emozioni, sentimenti, colori, nuove sensazioni, è forma privilegiata percomunicare ed esprimere. L’Arte aiuta a gestire la complessità/eterogeneità del contesto conattenzione e sostegno a tutti i bambini. Nell'ambito del progetto saranno strutturate attivitàaggregative socializzanti, con un approccio ludico ricreativo, che rafforzeranno motivazione ecompetenze, offriranno varietà di punti di vista, favoriranno il confronto, il dialogo,l’arricchimento reciproco nella valorizzazione e convivenza delle differenze.Fondamentale per il superamento di stereotipi e barriere è il coinvolgimento delle famiglie. Igenitori degli alunni saranno coinvolti in un percorso di confronto e conoscenza reciproca peruna progettualità di scuola inclusiva e multiculturale nella quale sentirsi protagonisti e rafforzarela propria genitorialità.

 

 

 

 

 

Progetto "L'ora del codice" - AVVISO prot. n. 2669- FSE - "Percorsi per lo sviluppo del pensiero computazionale e della creatività digitale e per lo sviluppo dellepercorsi per lo sviluppo del pensiero computazionale e della creatività digitale

Progetto "L'ora del codice

Avviso 2669 "Percorsi per lo sviluppo del pensiero computazionale e della creatività digitale e per lo sviluppo delle competenze di “cittadinanza digitale”

 

Il progetto "L'ora del codice" intende promuovere lo sviluppo del coding e del pensiero computazionale negliIl progetto intende promuovere lo sviluppo del coding e del pensiero computazionale neglialunni delle classi quarte e quinte del Circolo Didattico E. De Amicis di Palermo. Il “pensierocomputazionale” nonostante sia strettamente collegato ai principi della programmazione edell’informatica, è utile per sviluppare quelle capacità logiche e di risoluzione dei probleminecessarie alle donne e agli uomini del domani. Naturalmente le attività proposte agli alunnisaranno adeguate all’età degli stessi e punteranno a sviluppare le competenze previste dallaprogrammazione annuale. Il progetto risponde anche alle Indicazioni Nazionali per il Curriculum laddove a proposito delle«Competenze al termine del primo ciclo di istruzione » si dice: bisogna promuovere il « pensierorazionale » per la risoluzione di diverse situazioni reali; è necessario incentivare la capacità dilavorare in gruppo per raggiungere uno scopo comune; è indispensabile sviluppare lecompetenze digitali negli alunni.sport. 

 

 

 

 

 

In Evidenza
Comunicazioni