Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19 in ambito scolastico, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza. Decreto-Legge 24 marzo 2022, n. 24
Decreto-Legge 24 marzo 2022, n. 24: Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19 in ambito scolastico, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza.
Il 31 marzo cesserà lo stato di emergenza Covid-19. Il decreto preserva, fino al 31 dicembre 2022, la necessaria capacità operativa e di pronta reazione delle strutture durante la fase di progressivo rientro nell’ordinario. Potranno a tale scopo essere adottate una o più ordinanze che contengano misure derogatorie in relazione all’andamento dell’epidemia.
Le regole generali di sicurezza
Resta l’obbligo di utilizzo di mascherine di tipo chirurgico (o di maggiore efficacia protettiva), fatta eccezione per i bambini fino a sei anni di età e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso delle mascherine. La mascherina va indossata anche sui mezzi di trasporto e sui mezzi di trasporto scolastici (di tipo FFP2 fino al 30 aprile 2022). La mascherina non va indossata durante le attività sportive.
È raccomandato il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, salvo che le condizioni strutturali-logistiche degli edifici non lo consentano.
Resta fermo, in ogni caso, il divieto di accedere o permanere nei locali scolastici se si è positivi al Covid o se si presenta una sintomatologia respiratoria e una temperatura corporea superiore ai 37,5°
Sarà possibile svolgere uscite didattiche e viaggi d’istruzione, compresa la partecipazione a manifestazioni sportive.
Fino al 30 aprile si potrà accedere alle istituzioni scolastiche esibendo il cosiddetto green pass ‘base’ (vaccinazione, guarigione o test).
Gestione dei casi di positività
Scuola dell’infanzia e Primaria
- In assenza e fino a tre casi di positività è previsto l’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo chirurgico da parte degli alunni che abbiano superato i sei anni di età (è consentito l’utilizzo di dispositivi di maggior efficacia protettiva).
- In presenza di almeno quattro casi di positività tra le alunne e gli alunni nella stessa sezione/classe, le attività proseguono in presenza e per docenti ed educatori, nonché per le bambine e i bambini che abbiano superato i sei anni, è previsto l’utilizzo delle mascherine Ffp2 per dieci giorni dall’ultimo contatto con il soggetto positivo.
- In caso di comparsa di sintomi, è obbligatorio effettuare un test antigenico (rapido o autosomministrato) o un test molecolare. Se si è ancora sintomatici, il test va ripetuto al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto. In questo caso l’esito negativo del test è attestato con autocertificazione.
La DAD
- Le alunne e gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado, in isolamento per infezione da Covid, possono seguire l’attività scolastica nella modalità della didattica digitale integrata su richiesta delle famiglie accompagnata da specifica certificazione medica che attesti le condizioni di salute dell’alunno. La riammissione in classe è subordinata alla sola dimostrazione di aver effettuato un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo.
Obbligo vaccinale del personale
- Fino al 15 giugno resta l’obbligo vaccinale per tutto il personale scolastico. Secondo il decreto pubblicato, la vaccinazione costituisce requisito essenziale per lo svolgimento delle attività didattiche a contatto con gli alunni. Laddove non risulti l’effettuazione della vaccinazione o la presentazione della richiesta di vaccinazione nelle modalità stabilite nell’ambito della campagna vaccinale in atto, il personale docente ed educativo sarà invitato a produrre, entro 5 giorni, la documentazione comprovante “l’effettuazione della vaccinazione oppure l’attestazione relativa all’omissione o al differimento della stessa, ovvero la presentazione della richiesta di vaccinazione da eseguirsi in un termine non superiore a venti giorni dalla ricezione dell’invito, o comunque l’insussistenza dei presupposti per l’obbligo vaccinale”. In caso di mancata presentazione della documentazione e di inosservanza dell’obbligo vaccinale il personale docente ed educativo non adempiente sarà utilizzato in attività di supporto all’istituzione scolastica. Non andrà, dunque, in classe.
L’organico Covid
- L’organico viene prorogato, in base al decreto legge pubblicato lo scorso 21 marzo 2022, fino alla fine delle lezioni, ovvero non oltre il 15 giugno 2022, salvo che per le scuole dell’infanzia statali nelle quali il termine è prorogato fino e non oltre il 30 giugno 2022.
La dirigente scolastica
Prof.ssa giovanna Genco
Allegati:
Organizzazione oraria assemblea sindacale del 29 e 31 marzo 2022
Si informano le SS.LL. che, a seguito dell’adesione del personale della scuola all’assemblea sindacale del 29 e 31 marzo 2022 le sezioni e le classi osserveranno i seguenti orari:
MARTEDI’ 29 MARZO
PLESSO ROSSO DI SAN SECONDO |
||
Classe/sezione |
Entrata |
Uscita |
Sezione L |
ore 8.00 |
ore 11.00 |
PLESSO NAZARIO SAURO |
||
Classe/sezione |
Entrata |
Uscita |
2 E |
ore 8.00 |
ore 11.00 |
2 F |
ore 8.00 |
ore 12.30 |
4 D |
ore 8.00 |
ore 12.00 |
4 F |
ore 8.00 |
ore 12.30 |
PLESSO ROSSO DI SAN SECONDO |
||
Classe/sezione |
Entrata |
Uscita |
3 B |
ore 11.00 |
ore 16.00 |
5 D |
ore 11.00 |
ore 13.20 |
5 E |
ore 11.00 |
ore 13.20 |
5 F |
ore 11.00 |
ore 13.20 |
PLESSO NAZARIO SAURO |
||
Classe/sezione |
Entrata |
Uscita |
Sezione C |
ore 10.00 |
ore 13.00 |
GIOVEDI’ 31 MARZO
PLESSO ROSSO DI SAN SECONDO |
|||||
Classe/sezione |
Entrata |
Uscita |
|||
Sezione B | ore 11.00 | ore 13.00 | |||
1 C |
ore 11.00 |
ore 13.00 |
|||
3 A |
ore 11.00 |
ore 13.20 |
|||
4 B |
ore 11.00 |
ore 16.00 |
|||
5 c | ore 10.00 | ore 16.00 | |||
PLESSO NAZARIO SAURO |
|||||
Classe/sezione |
Entrata |
Uscita |
|||
Sezione G |
ore 11.00 |
ore 13.00 |
|||
1 D |
ore 11.00 |
ore 13.30 |
|||
Organizzazione oraria assemblea sindacale del 8 febbraio 2022
Organizzazione oraria assemblea sindacale del 8 febbraio 2022
Si informano le SS.LL. che, a seguito dell’adesione del personale della scuola all’assemblea sindacale del 8 febbraio 2022 novembre le sezioni e le classi osserveranno i seguenti orari:
PLESSO ROSSO DI SAN SECONDO |
||
Classe/sezione |
Entrata |
Uscita |
Sezione A |
ore 10.10 |
ore 13.00 |
2 C |
ore 10.20 |
ore 15.50 |
3 A |
ore 10.10 |
ore 13.10 |
3 C |
ore 10.20 |
ore 15.50 |
3 D |
ore 10.10 |
ore 13.00 |
3 E |
ore 10.10 |
ore 13.00 |
4 A |
ore 10.10 |
ore 13.10 |
4 B |
ore 10.20 |
ore 15.50 |
4 C |
ore 10.20 |
ore 15.50 |
5 A |
ore 10.10 |
ore 13.10 |
5 C |
ore 10.20 |
ore 15.50 |
PLESSO NAZARIO SAURO |
||
Classe/sezione |
Entrata |
Uscita |
Sezione D |
ore 10.10 |
ore 16.00 |
2 D |
ore 10.10 |
ore 13.15 |
2 F |
ore 10.10 |
ore 13.15 |
4 D |
ore 10.10 |
ore 13.15 |
Organizzazione oraria assemblea sindacale del 28 marzo 2022
Si informano le SS.LL. che, a seguito dell’adesione del personale della scuola all’assemblea sindacale del 28 marzo 2022 le sezioni e le classi osserveranno i seguenti orari:
PLESSO ROSSO DI SAN SECONDO |
||
Classe/sezione |
Entrata |
Uscita |
2 C |
ore 8.00 |
ore 11.00 |
3 A |
ore 8.00 |
ore 11.00 |
4 B |
ore 8.00 |
ore 11.00 |
5 B |
ore 8.00 |
ore 12.00 |
5 C |
ore 8.00 |
ore 13.00 |
PLESSO NAZARIO SAURO |
||
Classe/sezione |
Entrata |
Uscita |
Sezione C |
ore 8.00 |
ore 11.00 |
Sezione F |
ore 8.00 |
ore 11.00 |
Sospensione attività didattica in presenza scuola dell’infanzia e primaria dall'13 al 14 gennaio 2022. Ordinanza sindacale n.5 del 12.01.2022
Si comunica che, in ottemperanza all’ordinanza n.2 del 12.01.2022 del Sindaco di Palermo le attività didattiche curriculari della Scuola dell’infanzia e della scuola primaria sono sospese in presenza da giovedì 13 gennaio 2022 a venerdì 14 gennaio 2022. le attività didattiche si svolgeranno in DAD (Didattica a Distanza) attraverso laa piattagorma GOOGLE (Classoroom e Meet) cosi come di seguito:
SCUOLA PRIMARIA - Le lezioni inizieranno alle ore 8.30 e si svolgeranno secondo il seguente schema:
|
1 ora |
2 ora |
3 ora |
4 ora |
5 ora |
6 ora |
inizio attività |
08.30 |
9.20 |
10.10 |
11.00 |
11.50 |
12.40 |
fine attività |
9.10 |
10.00 |
10.50 |
11.40 |
12.30 |
13.20 |
pausa |
9.10 /9.20 |
10.00/ 10.10 |
10.50/ 11.00 |
11.40/ 11.50 |
12.30/ 12.40 |
|
SCUOLA DELL'INFANZIA
I docenti di scuola dell’infanzia concorderanno con i rappresentanti di sezione la giornata e l’orario per condividere e sperimentare insieme con i genitori modalità di funzionamento della piattaforma per un eventuale successivo utilizzo generalizzato.
Si allega ordinanza n. 2 del 12.01.2022 del Sindaco di Palermo
Ordinanza_ex_art_50_TUEL_-_chiusura_scuole_e_altre_misure_7.pdf
Organizzazione oraria assemblea sindacale del 14 marzo 2022
Si informano le SS.LL. che, a seguito dell’adesione del personale della scuola all’assemblea sindacale del 14 marzo 2022 novembre le sezioni e le classi osserveranno i seguenti orari:
PLESSO ROSSO DI SAN SECONDO |
||
Classe/sezione |
Entrata |
Uscita |
Sezione L |
ore 11.00 |
ore 13.00 |
2 C |
ore 11.00 |
ore 16.00 |
3 A |
ore 11.00 |
ore 13.20 |
3 B |
ore 11.00 |
ore 16.00 |
4 A |
ore 11.00 |
ore 13.20 |
5 B |
ore 11.00 |
ore 16.00 |
5 C |
ore 11.00 |
ore 16.00 |
5 D |
ore 11.00 |
ore 13.20 |
5 E |
ore 11.00 |
ore 13.20 |
5 F |
ore 11.00 |
ore 13.20 |
PLESSO NAZARIO SAURO |
||
Classe/sezione |
Entrata |
Uscita |
Sezione D |
ore 9.00 |
ore 13.00 |
Sezione E |
ore 10.30 |
ore 13.00 |
1 D |
ore 11.00 |
ore 13.30 |
1 E |
ore 9.00 |
ore 13.30 |
4 D |
ore 10.30 |
ore 13.30 |
4 E |
ore 11.00 |
ore 13.30 |
4F |
ore 11.00 |
ore 13.30 |
RICHIESTA ATTIVAZIONE DIDATTICA INTEGRALE DIGITALE
Prot. n. 234/2022 Palermo, 11/01/2022
AVVISO AI GENITORI DEGLI ALUNNI DI SCUOLA PRIMARIA
RICHIESTA ATTIVAZIONE DIDATTICA DIGITALEINTEGRALE
Si comunica ai genitori degli alunni che sono risultati positivi al Covid19 o in quarantena per contatto con positivo che è possibile richiedere l’attivazione della Didattica Digitale Integrale (DDI).
Le richieste di attivazione di DDIvanno inoltrate dai genitori degli alunni esclusivamente all’indirizzo e-mail della scuola Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando nome, cognome e classe frequentata,
Alla richiesta va allegato il certificato con cui l’ASP dispone la quarantena. Nella richiesta di DDI va indicato il giorno a partire dal quale si chiede la DDI e la data in cui verrà eseguito il tampone di controllo. La DDI verrà attivata fino al giorno successivo l’esecuzione del tampone. Il genitore avrà cura di comunicare l’esito del tampone e dovrà chiedere la continuazione della DDI o il rientro in classe, in caso di tampone negativo.
Le attività si svolgeranno attraverso l’app Classroom di Google utilizzando il proprio account istituzionale (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Si precisa che sarà accettata solo certificazione dell’ASP
Nuovo orario scolastico 2 quadrimestre – scuola primaria
Si comunica che dal 21 febbraio 2022 entrerà in vigore il nuovo orario scolastico delle classi di scuola primaria così come di seguito:
PLESSO ROSSO DI SAN SECONDO
Classi a tempo normale (27 ore settimanali)
- Lunedì – martedì – mercoledì – giovedì: dalle ore 8.00 alle ore 13.20
- Venerdì: dalle ore 8.00 alle ore 12.50
Classi a tempo pieno (40 ore settimanali)
- Da lunedì a venerdì: dalle ore 8.10 alle ore 16.00
PLESSO NAZARIO SAURO
- Lunedì – martedì – mercoledì – giovedì: dalle ore 8.10 alle ore 13.30
- Venerdì: dalle ore 8.10 alle ore 13.00
Gli ingressi e le uscite si svolgeranno sempre rispettando gli spazi già assegnati
Pubblicazione scheda di valutazione e scheda religione scuola primaria 1°quadrimestre a.s. 2021.2022
Comunicazioni alle famiglie Pubblicazione scheda di valutazione e scheda religione scuola primaria - 1°quadrimestre a.s. 2021.2022 - potale Argoscuolanext famiglie
Si comunica che a partire dal 17 febbraio sarà possibile visionare e scaricare on-line sul portale Argoscuolanext - Area riservata alle famiglie - Sezione Documenti - Bacheca - Bacheca documenti personali – il pagellino del primo trimestre.
Servizio refezione scolastica. Aggiornamento modello ISEE 2022
Ai genitori degli alunni di scuola dell'infanzia a tempo normale e primaria delle classi a tempo pieno
Si informano i genitori degli alunni che usufruiscono del servizio mensa comunale che il valore ISEE ordinario dichiarato nell’istanza di iscrizione per il corrente anno scolastico per la fruizione della mensa non avrà più validità dal 1 gennaio 2022 (ad eccezione degli ISEE correnti che hanno una propria peculiare validità). Pertanto, dovranno provvedere tempestivamente, già a partire dalla data odierna alla richiesta del nuovo ISEE entro il 07 febbraio 2022.
Decorso il termine del 07/02/2022, in assenza di attestazione ISEE in corso di validità, sarà applicata la tariffa intera, con effetto retroattivo, dalla data di fruizione del servizio.