Pagine e Contenuti
Primaria News
Anno Scolastico 2014/2015
Il tappeto volante e altri raccontiedizione del 04-12-2014 bis.pdf
Un incontro tra architettura e letteraturaedizione del 04-12-2014.pdf
Mangiare... ma non esagerareprim.news del 27-11-2014 bis.pdf
Palermo...ogni favola è un gioco - Palermo favolosa prim.news del 27-11-2014.pdf
Primaria News - Archivio 2014/2015
Cara nonna 12_dicembre_2013.pdf
Il più bel regalo di Natale - Essere bambini ieri e oggi 16_gennaio_2014.pdf
A piedi per le antiche vie di Palermo 16_gennaio_2014_bis.pdf
Paura di una foglia - Poesie 23_gennaio_2014.pdf
Nefertiti: una donna speciale - Viva il Re della Libertà 27_febbraio_2014.pdf
Disegnando l’Odissea… -Gli amici del Re della Libertà 06-03-2014.pdf
W la vita! 13marzo_2014.pdf
Basta poco - Dalla terra alle stelle 20_marzo_2014.pdf
Lettera al mio caro papà 27_marzo_2014.pdf
La notte brilla il giorno buia - Il vaso di mentuccia3 e 10-aprile_2014.pdf
Caro papà - A carnevale scende la pioggia ma.... che fa!!! 17 aprile 2014.pdf
Una boccata di grande.......bellezza! 17 aprile 2014.pdf
Scacco matto!! 8 maggio 2014
Mi ha incantato.15 maggio 2014.pdf
Com'è bella la citta: prima tappa 22 maggio 2014.pdf
Scoprire l'arte di Van Gogh 29 maggio.pdf
Curricolo
E’ molto difficile esplicitare una definizione univoca di curricolo; il curricolo è, infatti:
- Progettazione, correlata alla razionalità definita a livello di collegio dei docenti e consigli di interclasse;
- Pianificazione, correlata alla razionalizzazione più aderente a concrete esigenze e definita a livello di team;
- Organizzazione, di modalità operative;
- Realizzazione, di quanto progettato;
- Riflessione, su quanto realizzato
E’ evidente la differenza tra curricolo e programma nazionale, anche per quanto riguarda la considerazione della professionalità dei docenti e dei dirigenti scolastici; infatti, si legge, nel documento ministeriale “nel caso del programma, agli insegnanti si richiedeva di essere dei buoni esecutori di un testo elaborato altrove, nel caso invece del curricolo si chiede loro di essere co-elaboratori, protagonisti e responsabili delle scelte effettuate […]. Il processo di costruzione del curricolo non si conclude una volta per tutte, ma si configura come ricerca continua, grazie all’azione dei docenti, professionisti riflessivi impegnati in un costante lavoro di analisi e di rielaborazione delle loro pratiche didattiche”. L’espressione “professionista riflessivo” rinvia a Donald A. Schon che nell’omonimo testo teorizzò la necessità di una visione dell’epistemologia della pratica che consente ai professionisti di ripensarsi non più come risolutori di problemi strumentali, ma artefici creativi e riflessivi del proprio agire. Pertanto, una possibile definizione di curricolo potrebbe essere: “Complesso delle esperienze di apprendimento che una scuola intenzionalmente progetta e realizza per gli alunni al fine di conseguire le mete formative desiderate” (Dino Cristianini).
PROGRAMMAZIONI DIDATTICHE A.S. 2020.2021
Attestazioni OIV o struttura analoga
Nuovo Decreto Trasparenza (Decreto legislativo - 14 marzo 2013 , n. 33)
Link per approprofondire: www.decretotrasparenza.it
Il decreto in formato PDF
Responsabile della trasparenza: Dirigente Scolastico
Sotto-sezione di 1 livello Disposizioni generali
Sotto-sezione di 2 livello Attestazioni OIV o struttura analoga
Delibera n. 4/2012 Linee guida relative alla redazione della Relazione degli OIV sul funzionamento complessivo del sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni e sull’Attestazione degli obblighi relativi alla trasparenza e all’integrità (art. 14, comma 4, lettera a e lettera g del D. Lgs. n. 150/2009).
La Civit, nella seduta del 21 febbraio 2013, ha confermato che nell'ambito del sistema scolastico, ai sensi dell’art. 74, c. 4, del d. lgs. n. 150/2009, è esclusa la costituzione degli OIV.
modulistica_pubblica_personale
Nuovo Decreto Trasparenza (Decreto legislativo - 14 marzo 2013 , n. 33)
Link per approprofondire: www.decretotrasparenza.it
Il decreto in formato PDF
Responsabile della trasparenza: Dirigente Scolastico
Sotto-sezione di 1 livello Disposizioni generali
Sotto-sezioni di 2 livello: Oneri informativi per cittadini e imprese
Interventi straordinari e di emergenza
pagina creata secondo i nuovi adempimenti del Decreto legislativo n.33/2013
PON - FSE "Competenze per lo Sviluppo"
Piano Integrato 2013/2014
Disseminazione chiusura progetti PON - FSE 2013/2014
GRADUATORIA DEFINITIVA ESPERTI ESTERNI PON P.I. 2013/2014 OBIETTIVO D1
GRADUATORIE PROVVISORIE ESPERTI ESTERNI PON P.I. 2013/2014 OBIETTIVI D1
GRADUATORIE DEFINITIVE ESPERTI ESTERNI PON P.I. 2013/2014 OBIETTIVI C1
GRADUATORIE PROVVISORIE ESPERTI ESTERNI PON P.I. 2013/2014 OBIETTIVO C1
Bando_tutor_docenti interni_c1-fse-2013-2142.pdf
PON C1-FSE-2013-2142_Bando reclutamento esperti esterni
Graduatoria Percorso Genitori PON Ob. F1 - P.I. 2013/2014
Decreto Assistente igienico-personale alunni disabili PON Ob F1 - P.I. 2013/2014
Bando reclutamento Assistente igienico-personale alunni disabili - PON Ob. F1 - P.I. 13/14
GRADUATORIE DEFINITIVE ESPERTI ESTERNI PON P.I. 2013/214 OBIETTIVO B1
GRADUATORIE DEFINITIVE ESPERTI ESTERNI PON P.I. 2013/214 OBIETTIVO C1
GRADUATORIE DEFINITIVE ESPERTI ESTERNI PON P.I. 2013/214 OBIETTIVI C1 - F1
GRADUATORIE PROVVISORIE ESPERTI ESTERNI PON P.I. 2013/2014 OBIETTIVO B1
GRADUATORIE PROVVISORIE ESPERTI ESTERNI PON P.I. 2013/214 OBIETTIVI C1 - F1
Bando reperimento esperti esterni F1-FSE-2013-317_MODULO GENITORI
decreto annullamento F1-fse-2013-317_MODULO GENITORI
Bando reperimento esperti esterni F1-FSE-2013-317