Pagine e Contenuti
Ricevimento genitori - 14.12.2016
Si comunica che mercoledì 14 dicembre 2016 dalle ore 16.00 alle ore 18.00, nei plessi di appartenenza, si terrà il ricevimento dei genitori della scuola primaria
Accesso civico
ESERCIZIO DEL DIRITTO DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI E DEL DIRITTO DI ACCESSO CIVICO A DOCUMENTI, INFORMAZIONI E DATI.
Il viaggio educativo della legalità della De Amicis
"Il viaggio educativo della legalità"
della D.D. E. De Amicis
Ecco le tappe più significative:
26 Aprile - Palestra plesso Rosso di San Secondo ore 9.00 Gli alunni incontrano Francesco Mongiovì, agente di scorta del Giudice Falcone e Nando Domè, figlio di una delle vittime della strage mafiosa di “Viale Lazio” avvenuta nel 1969;
27 Aprile Inaugurazione monumento a Pio La Torre e Rosario Di Salvo;
12 - 13 e 14 Maggio Palermo apre le porte - La scuola adotta il quartiere Noce;
21 Maggio Capaci ......di dire NO!
Ultima corsa 23 maggio 2017. A 25 anni dalla strage di Capaci.
Siete tutti invitati a partecipare!
La dirigente scolastica Prof.ssa Giovanna Genco
La referente alla legalità ins. Graziella De Gregorio
Area Riservata Docenti
Per visualizzare correttamente i contenuti inseriti in questa area devi inserire nome utente e password
Diritti in Maschera - Carnevale alla Noce
DIRITTI IN MASCHERA- LA MANIFESTAZIONE
Diritti, carnevale e partecipazione sfilano nel quartiere Noce di Palermo
Volge al termine il progetto "Diritti in maschera", con una grande manifestazione di piazza che coronerà le attività che da dicembre 2016 animano il quartiere Noce di Palermo.
Si è partiti con uno spettacolo teatrale a cui hanno assistito circa 650 bambini, incentrato sulla storia del Carnevale raccontata da "Peppe Nappa e Dirittina, due matti a confronto!".
Febbraio è stato invece dedicato alla musica, con "A suon di scarti!", laboratorio che ha coinvolto circa 40 bambini nella creazione di due bande musicali che hanno costruito i propri strumenti tramite l'utilizzo di materiali di scarto.
Saranno proprio le due bande musicali ad aprire i festeggiamenti che si terranno lunedì 27 febbraio nel quartiere Noce.
L'appuntamento è alle 9.30 al "Giardino Rosario Di Salvo", dove si svolgeranno le esibizioni dei piccoli musicisti e la presentazione degli elaborati artistici ispirati alla tematica dei diritti e del carnevale, realizzati dai bambini delle scuole Edmondo De Amicis e Centro Diaconale La Noce durante i laboratori condotti dai docenti.
A seguire, prenderà il via il corteo carnevalesco che si snoderà tra via Noce, via Lancia di Brolo, via Tommaso Aversa e via Angelo Poliziano, per ritornare in piazza Noce, dove uno spettacolo di giocoleria, previsto per le 12:30 circa, chiuderà la manifestazione.
Un'occasione, quella offerta dal progetto "Diritti in Maschera", per parlare di diritti e di Convenzione ONU, per promuovere la consapevolezza civica dei bambini e la loro partecipazione alla vita sociale e civile della comunità.
Il progetto è promosso dall'Associazione 'a Strummula, dalla Direzione Didattica Edmondo de Amicis e dal Centro Diaconale La Noce, con il sostegno della Chiesa Valdese tramite i fondi Otto Per Mille.
*Diritti in Maschera - Carnevale alla Noce di Palermo*
Scuola, Carnevale e Diritti, sono le parole chiave del progetto "Diritti in maschera", che si realizza all'interno del quartiere multiculturale Noce di Palermo, dal dicembre 2016 sino ad aprile 2017.
"Diritti in maschera" mira a promuovere la consapevolezza civica dei bambini e la loro partecipazione alla vita sociale e civile della comunità in cui vivono.
La festività del Carnevale, festa popolare per eccellenza, simbolo del rovesciamento dei ruoli e dell'abbattimento delle differenze sociali, ma anche di aggregazione, di allegria e di condivisione degli spazi comuni, sarà l'occasione per parlare in particolare di diritti e della Convenzione Onu.
Il teatro, la musica e il gioco saranno invece gli ingredienti fondamentali che caratterizzeranno le attività laboratoriali che avranno luogo all'interno degli spazi delle due scuole, e che culmineranno in una manifestazione carnevalesca che avrà luogo nella piazza del quartiere e che coinvolgerà i membri della comunità.
I bambini saranno allo stesso tempo, organizzatori e fruitori di un Carnevale all'insegna del divertimento e della partecipazione, durante il quale potranno creare canti, sberleffi e mascheramenti, ma soprattutto, ricordare agli adulti che "bambini" fa rima con "cittadini".
Il progetto è promosso dall'associazione 'a Strummula, dalla Direzione Didattica Edmondo de Amicis e dal Centro Diaconale La Noce.
Diritti in Maschera è sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.
"Diritti in maschera", festa di Carnevale alla Noce, 27 febbraio 2017
Lunedì 27 febbraio nella piazza del quartiere Noce culmineranno in una manifestazione carnevalesca le attività del progetto "Diritti in maschera", tra maschere e sberleffi e che coinvolgerà i membri della comunità........................ Continua a leggere su PalermoToday